Migliorare la qualità del lavoro giovanile fornendo strumenti innovativi e formazione, per supportare il benessere mentale e la resilienza dellɜ giovani attraverso un approccio olistico e digitale.
Descrizione del progetto
Negli ultimi anni, i dati sulla salute mentale giovanile in Europa hanno evidenziato una tendenza allarmante. Secondo il rapporto Health at a Glance 2022, circa il 50% dellɜ giovani europeɜ ha dichiarato di avere bisogni insoddisfatti in termini di supporto psicologico. EmpowerYOUth nasce da questa necessità di supportare il benessere mentale delle persone più giovani. Il progetto si propone di sviluppare un curriculum innovativo basato sull’intelligenza emotiva (EQ) e strategie di resilienza, offrendo formazione pratica e strumenti digitali accessibili su una piattaforma gratuita e multilingue. Coinvolgendo lavoratori nel settore giovanile, giovani e genitori, l’iniziativa vuole favorire lo sviluppo e la diffusione di strumenti pratici di supporto basati sulla metodologia della terapia cognitivo-comportamentale e sull’approccio maieutico reciproco. Il progetto si basa su modelli validati, da esperienze di successo come il progetto BUILD e l’applicazione I.YOU, per creare nuove sinergie tra educazione formale e non formale.
Obiettivi
- Migliorare le competenze dellɜ operatorɜ giovanili fornendo formazione pratica su intelligenza emotiva, benessere mentale, strategie di coping e strumenti digitali per supportare lɜ giovani.
- Aumentare la resilienza e il benessere mentale dellɜ giovani attraverso la creazione di un curriculum innovativo e un ambiente digitale di apprendimento sicuro che promuova consapevolezza e strategie di resilienza.
- Promuovere un ecosistema di supporto inclusivo attraverso una piattaforma digitale aperta che offra risorse e strumenti per operatorɜ giovanili, giovani e genitori.
Attività
- Sviluppo del curriculum EmpowerYOUth con moduli formativi su resilienza, intelligenza emotiva e competenze trasversali.
- Formazione e tutoraggio per operatorɜ giovanili, con sessioni in presenza e online per sviluppare competenze pratiche.
- Creazione di una piattaforma digitale gratuita, con materiali di formazione, esercizi pratici e strumenti di supporto per operatorɜ giovanili, giovani e genitori.
- Workshop per genitori per fornire strumenti pratici per supportare il benessere emotivo dei loro figli.
- Diffusione e sensibilizzazione attraverso eventi pubblici, pubblicazioni e condivisione di risultati con la comunità giovanile europea e tavola rotonda finale in Bulgaria.
Risultati
Risorse
- Curriculum: 12 moduli formativi su resilienza, intelligenza emotiva e competenze trasversali.
- Libreria digitale: una raccolta di esercizi pratici basati sulla metodologia della terapia cognitivo-comportamentale e dell’approccio maieutico reciproco
- Programma formativo: formazione per operatorɜ giovanili, con contenuti teorici e pratici.
- Piattaforma online: una piattaforma online con di confronto e con risorse educative per operatorɜ giovanili, giovani e genitori.
- Workshop per genitori: incontri formativi per migliorare il supporto familiare al benessere mentale dellɜ giovani.
Impatto
- Aumento della qualità del lavoro giovanile attraverso formazione e strumenti digitali innovativi.
- Rafforzamento delle competenze di almeno 32 operatorɜ giovanili con impatto su circa 288 giovani nei paesi partner.
- Miglioramento della resilienza e della salute mentale tra lɜ giovani coinvoltɜ
- Maggiore accesso a risorse per la salute mentale tramite l’utilizzo della piattaforma digitale, abbattendo barriere geografiche e linguistiche
- Crescita della consapevolezza tra genitori e comunità grazie ai workshop e alle attività di sensibilizzazione.
Partner
- Coordinatore: Píeta Ísland, Islanda
- NORTH Consulting ehf, Islanda
- Centro per lo Sviluppo Creativo Danilo Dolci – ETS, Italia
- Natsionalna Shkola Pomenidzhmant, Bulgaria
