
Disinformazione e fake news: iscriviti alla formazione gratuita MILES!
MILES offre una formazione gratuita su disinformazione mediatica e fake news per studentɜ universitariɜ o neolaureatɜ che vogliano intraprendere una carriera nell’insegnamento.
MILES offre una formazione gratuita su disinformazione mediatica e fake news per studentɜ universitariɜ o neolaureatɜ che vogliano intraprendere una carriera nell’insegnamento.
Nel corso dell’ultimo anno, MILES si è impegnato nella raccolta di dati e nella ricerca sul campo per sviluppare un rapporto europeo transnazionale sullo stato della media literacy nei paesi partecipanti al progetto e oltre, in Europa. Questo rapporto rappresenta il primo grande risultato di MILES e costituisce una risorsa fondamentale per comprendere il panorama attuale della media e information literacy.
In un’epoca in cui la disinformazione si diffonde rapidamente e influisce sulle opinioni e sulle decisioni quotidiane, come possiamo dotare lɜ educatorɜ degli strumenti necessari per affrontare questa sfida? MILES ha cercato di rispondere a questa domanda attraverso un’intensa formazione di tre giorni per formatorɜ.
Il Centro per lo sviluppo creativo Danilo Dolci cerca un external evaluator per il progetto MILES.
Il 70% degli europei è esposto alle fake news, influenzando la fiducia nella democrazia. Le nuove generazioni sono particolarmente vulnerabili. L’UE e altre organizzazioni promuovono l’alfabetizzazione digitale nelle scuole.