Sarà presto online il corso del progetto DigiVET per contribuire all’adattamento alla didattica a distanza per i formatori e le formatrici professionali, e prender parte nel loro sviluppo professionale.
Dal 18 al 20 ottobre si è svolta a Vienna la sperimentazione del corso DigiVET da parte di formatori e formatrici professionali da Romania, Italia, Austria, Grecia, Lussemburgo e Cipro. Una volta ultimato, il corso di 30 ore di durata apparirà disponibile sulla piattaforma digitale DigiVET. Sarà liberamente accessibile per tutti i formatori e le formatrici interessat* che vorranno potenziare le loro competenze digitali e la loro capacità di sviluppare contenuti digitali per l’insegnamento.
I formatori e le formatrici che hanno partecipato alla sperimentazione a Vienna saranno seguit* dai partner del progetto nella creazione di un proprio modulo di insegnamento online, che potranno inserire all’interno della sua offerta formativa. I moduli saranno anche liberamente accessibili all’interno della libreria digitale DigiVET.
DIGIVET – CREATING DIGITAL CONTENT WITH THE UTILISATION OF FREE ONLINE RESOURCES è finanziato dal programma Erasmus+ dell’Unione Europea Erasmus + nell’ambito dell’Azione chiave 2, Partenariati strategici nell’istruzione e formazione professionale.
DigiVET mira ad affrontare le sfide nell’istruzione e formazione professionale sia per i formatori e le formatrici che per i e le discenti, emerse dalla transizione all’era digitale dopo il COVID-19.
Partner
- Coordinatore: CREFOP Centrul de Resurse pentru Educatie si Formare Profesionala, Romania
- CSC CENTRO PER LO SVILUPPO CREATIVO DANILO DOLCI, Italia
- die Berater Unternehmensberatungs GmbH, Austria
- Eurotraining Educational Organization, Grecia
- Novel Group, Lussemburgo
- CETRI Centre for Technology Research and Innovation LTD, Cipro
- REPLAY Network, Italia
Per ulteriori informazioni consulta il sito web del progetto, seguici su Facebook, e contatta Alessando Bosco alessandro.bosco@danilodolci.org