 Il Centro per lo sviluppo Creativo Danilo Dolci ha partecipato dal 17 al 19 Novembre 2014 alla conferenza internazionale ICERI (International Conference on Education, Research and Innovation) che si è svolta a Siviglia (Spagna) nella splendida cornice del Barcelò Conference Centre. Il CSC ha presentato Martedì 18 Novembre alle 11,30 presso la Sala Espana 4 il progetto CAREM con una relazione del project manager Dario Ferrante dal titolo “CAREM – Collaborative Art-making for Reducing Marginalization Project”. La relazione di Dario Ferrante era inserita nella sessione “Cultural diversity and inclusive learning”. La conferenza ICERI è stata un’ottima opportunità per disseminare il progetto CAREM dal momento che l’abstract e il paper su CAREM sono stati pubblicati negli atti ufficiali e che hanno partecipato circa 600 delegati da più di 75 paesi. Questo forum multiculturale ci ha dato l’opportunità di incontrare colleghi vecchi e nuovi, imparare gli uni dagli altri e di “essere parte del cambiamento dell’educazione”. Questa 7 °edizione ha accolto dunque tanti spunti e riflessioni sul mondo dell’educazione e sulle nuove tecnologie che stanno cambiando il modo di insegnare in tutto il mondo. La conferenza ICERI è stata anche momento di network con le più importanti università ed istituzioni di alta formazione nel mondo e il CSC ha avuto modo di prendere tanti contatti soprattutto con le Università del Sud America e del Sud Africa. In particolare, abbiamo preso contatti con le università del Brasile, Colombia, Messico. Il progetto CAREM è un progetto Comenius Multilaterale che mira a sviluppare e diffondere buone pratiche di insegnamento basate sull’uso del metodo dell’arte collaborativa per favorire l’educazione interculturale, ridurre l’emarginazione sociale e promuovere la cittadinanza europea all’interno dei contesti scolastici.
Il Centro per lo sviluppo Creativo Danilo Dolci ha partecipato dal 17 al 19 Novembre 2014 alla conferenza internazionale ICERI (International Conference on Education, Research and Innovation) che si è svolta a Siviglia (Spagna) nella splendida cornice del Barcelò Conference Centre. Il CSC ha presentato Martedì 18 Novembre alle 11,30 presso la Sala Espana 4 il progetto CAREM con una relazione del project manager Dario Ferrante dal titolo “CAREM – Collaborative Art-making for Reducing Marginalization Project”. La relazione di Dario Ferrante era inserita nella sessione “Cultural diversity and inclusive learning”. La conferenza ICERI è stata un’ottima opportunità per disseminare il progetto CAREM dal momento che l’abstract e il paper su CAREM sono stati pubblicati negli atti ufficiali e che hanno partecipato circa 600 delegati da più di 75 paesi. Questo forum multiculturale ci ha dato l’opportunità di incontrare colleghi vecchi e nuovi, imparare gli uni dagli altri e di “essere parte del cambiamento dell’educazione”. Questa 7 °edizione ha accolto dunque tanti spunti e riflessioni sul mondo dell’educazione e sulle nuove tecnologie che stanno cambiando il modo di insegnare in tutto il mondo. La conferenza ICERI è stata anche momento di network con le più importanti università ed istituzioni di alta formazione nel mondo e il CSC ha avuto modo di prendere tanti contatti soprattutto con le Università del Sud America e del Sud Africa. In particolare, abbiamo preso contatti con le università del Brasile, Colombia, Messico. Il progetto CAREM è un progetto Comenius Multilaterale che mira a sviluppare e diffondere buone pratiche di insegnamento basate sull’uso del metodo dell’arte collaborativa per favorire l’educazione interculturale, ridurre l’emarginazione sociale e promuovere la cittadinanza europea all’interno dei contesti scolastici.
Per info contattare Dario Ferrante – Centro per lo Sviluppo Creativo Danilo Dolci dario.ferrante@danilodolci.org
