CAREM – 5° partner meeting e conferenza finale a Nicosia

Nov 7, 2014Educazione e formazione

carem-meeting-nicosiaSi è svolto dal 17 al 18 Ottobre 2104 a Nicosia, Cipro. il quinto e ultimo meeting del progetto CAREM, Collaborative Art-making for Reducing Marginalization, finanziato con i fondi della Commissione Europea all’interno del Programma di Apprendimento Permanente sotto l’azione Comenius. La partnership è composta da: Università di Nicosia da Cipro, Universal Learning System dall’Irlanda, ESTA Bildungswerk dalla Germania, il Centro per lo Sviluppo Creativo Danilo Dolci dall’Italia e Platon Schools dalla Grecia.

Oggetto di questo incontro sono stati la chiusura del progetto e la conferenza finale che si è svolta il 18 Ottobre presso l’Università di Nicosia e che ha avuto carattere internazionale. In particolare, sabato 18 ottobre hanno partecipato tanti insegnanti ed educatori. Più di 100 persone hanno ascoltato le presentazioni finali dei partner del progetto che hanno illustrato le fasi di implementazione del progetto CAREM nei rispettivi paesi nei due anni di attività.

L’obiettivo di CAREM consiste nel far capire agli insegnanti che l’educazione non formale promossa dal progetto non può che aumentare l’inclusione sociale delle minoranze presenti all’interno delle scuole elementari su tutto il territorio europeo riducendo così non solo la marginalizzazione, ma ulteriori spunti di discriminazione di qualsiasi natura. Questo è possibile specialmente attraverso l’uso dell’arte collaborativa. Durante la conferenza finale sono stati anche presentati altri progetti di arte collaborativa svolti a Nicosia da altre organizzazioni impegnati nel locale con le scuole elementari cipriote.

Il progetto CAREM ha durata biennale ed è coordinato da Dario Ferrante per il Centro per lo Sviluppo Creativo

Per informazioni contattare Dario Ferrante – dario.ferrante@danilodolci.org