Il progetto Parco Giochi delle Scienze partirà con il kick-off meeting il pomeriggio del 5 Febbraio 2015 presso la sede dell’Istituto Comprensivo Vittorio Emanuele III di Palermo. Cofinanziato da Fondazione CON IL SUD all’interno del Bando Educazione dei Giovani 2013, linea di intervento contro la dispersione scolastica, il progetto prevede un partenariato guidato dall’Associazione A.L.I. Ambiente Legalità Intercultura e che coinvolge il Centro Siciliano di Terapia della Famiglia, il Centro per lo Sviluppo Creativo “Danilo Dolci”, l’Istituto Comprensivo Vittorio Emanuele III, l’Istituto Comprensivo Pestalozzi-Cavour, l’Istituto Scolastico Superiore Mario Rutelli, Urania e Technorama.
L’incontro del 5 Febbraio sarà un’occasione importante per presentare le attività previste, i partner e gli obiettivi da raggiungere. Cuore del progetto è la realizzazione di due spazi interattivi dedicati alla scienza, all’astronomia e alla tecnica. Verrà costruito un parco giochi delle scienze, con diversi exhibit, nell’area esterna dell’Istituto Comprensivo Vittorio Emanuele III che permetterà a docenti e studenti di imparare giocando. Un museo delle scienze sarà invece creato all’interno dell’Istituto Comprensivo Pestalozzi-Cavour con diversi strumenti specifici per lo studio di fenomeni scientifici con il supporto dall’approccio metodologico del pensiero creativo.
Nella realizzazione di questi spazi scientifici verranno coinvolti i genitori degli alunni, cercando tra le famiglie le specifiche maestranze necessarie. Ai docenti e agli studenti delle scuole saranno dedicate diverse attività formative finalizzate al potenziamento delle competenze tecnico-scientifiche e all’utilizzo nella didattica del parco giochi e del museo. Gli studenti dell’Istituto Scolastico Superiore Mario Rutelli si metteranno in gioco ideando un itinerario turistico delle scienze che metterà in relazione questi spazi con i luoghi di interesse scientifico della città di Palermo.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Project Manager, Carmelo Pollichino: c.pollichino@alicooperativa.com.