Le PMI e l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità

Giu 20, 2024Notizie

In tutta l’Unione Europea, le persone con disabilità affrontano ancora enormi ostacoli nel mondo del lavoro. I dati più recenti a livello europeo, risalenti al 2019, rivelano una disparità significativa: il tasso di occupazione delle persone con disabilità si attesta al 50,8%, mentre per le persone senza disabilità raggiunge il 75%. Questo si traduce in una differenza di ben 24,4 punti percentuali, evidenziando una sfida ancora aperta per l’inclusione e la parità di opportunità nel mercato del lavoro.

Questi e altri dati cruciali saranno approfonditi nella Brochure “Persone con disabilità nel mercato del lavoro: inserimento, inclusione e occupazione sostenibile nelle PMI”, uno dei principali risultati di Be Inclusive. Questa iniziativa mira a promuovere l’inclusione lavorativa nelle piccole e medie imprese, offrendo strumenti concreti per supportare l’inserimento e la crescita professionale delle persone con disabilità.

Durante l’incontro dei partner del progetto, tenutosi a Vienna l’11 e il 12 giugno, esperti provenienti da diversi paesi europei hanno condiviso riflessioni e risultati delle loro ricerche nazionali. Il confronto ha permesso di evidenziare le migliori pratiche esistenti e le sfide ancora da affrontare per garantire un accesso equo al lavoro.

Una volta completata, la Brochure diventerà una risorsa essenziale per sensibilizzare datori di lavoro e istituzioni, fornendo linee guida pratiche e spunti per un’occupazione più inclusiva. Ma il lavoro non si fermerà qui: i partner del progetto si impegneranno nella produzione di una serie di video dedicati al tema dell’occupazione e della disabilità, oltre alla realizzazione di moduli di microlearning pensati specificamente per le PMI. Questi strumenti digitali offriranno formazione e supporto alle aziende per favorire il processo di integrazione lavorativa delle persone con disabilità, contribuendo a creare ambienti di lavoro più inclusivi e sostenibili.

L’accesso equo al lavoro è un diritto fondamentale, e iniziative come Be Inclusive rappresentano un passo concreto verso una società più giusta e inclusiva, in cui il talento e le competenze di ogni individuo possano essere pienamente valorizzati.

Per ulteriori informazioni leggi la scheda progetto o contatta Katarina Vuksan: katarina.vuksan@danilodolci.org.

Be inclusive! – How Inclusion of people with disabilities works in SMEs – learning resources for job placement and employment è un progetto finanziato dal programma ERASMUS+KA: Cooperazione tra organizzazioni e istituzioni che mira a sviluppare e sostenere approcci su come migliorare la partecipazione delle persone con disabilità alla vita lavorativa. 

Partner

Per ulteriori informazioni leggi la scheda progetto o contatta Katarina Vuksan: katarina.vuksan@danilodolci.org.