Combattere il razzismo invisibile è più facile se riesci a riconoscere i tuoi pregiudizi inconsci. Per questo il prossimo obiettivo di LIGHT sarà la creazione di uno strumento per conoscere se stessɜ.
Infatti, uno degli elementi chiave del progetto è lo sviluppo di un self-revealing test, progettato per aiutare gli individui a riconoscere e comprendere i propri pregiudizi inconsci. Questo strumento innovativo viene realizzato attraverso processi partecipativi che coinvolgono direttamente lз giovani, operatorз giovanili e psicologз. I partner di LIGHT stanno lavorando a stretto contatto con espertз in psicologia, sociologia ed educazione per garantire che il test sia scientificamente valido ed efficace. Il self-revealing test sarà uno strumento interattivo e accessibile, che permetterà a chiunque di esplorare i propri atteggiamenti e comportamenti in modo critico e riflessivo.
Il progetto pone grande enfasi sull’approccio partecipativo. Giovani e operatorз giovanili non sono solo destinatariз delle attività, ma attorз principali nella loro progettazione. Attraverso workshop, focus group e incontri di co-creazione, lз partecipanti contribuiscono attivamente allo sviluppo degli strumenti educativi e delle strategie di intervento, esattamente come è stato per il Toolkit – a breve disponibile online – che contiene attività sviluppate su diversi metodi di educazione non-formale, come lo storytelling, il roleplaying, il teatro dell’oppresso e altri ancora. Questo approccio garantisce che gli strumenti di LIGHT siano culturalmente sensibili e in linea con le esigenze reali della comunità. Il coinvolgimento diretto dellз ragazzз aiuta anche a rafforzare il senso di responsabilità e impegno verso il cambiamento sociale.
Per saperne di più seguici su Facebook o contatta Salvatore Duminuco: salvatore.duminuco@danilodolci.org.
LIGHT Youth work sheds LIGHT to unconscious bias and invisible racism è un progetto finanziato dal programma Erasmus+ – KA2 – Cooperation partnerships in youth.
Partner
- Coordinatore: Ligue Internationale Contre le Racisme et l’Antisémitisme, Francia
- KMOP – Education and Innovation Hub, Grecia
- Centro per lo Sviluppo Creativo “Danilo Dolci”, Italia
- CWEP – Stowarzyszenie Centrum Wspierania Edukacji Iprzedsiebiorczosc, Polonia
- Stichting Radio La Benevolencija/Humanitarian Tools Foundation, Olanda
Per ulteriori informazioni contatta Salvatore Duminuco: salvatore.duminuco@danilodolci.org.