Aumentare le competenze degli assistenti sociali che sostengono le famiglie a rischio, come famiglie monoparentali o famiglie provenienti da aree svantaggiate: questo è l’obiettivo principale di FATI, Family Trainer International: una rete per potenziare le famiglie a rischio e i genitori single.
I partner di FATI si sono incontrati dal 30 giugno al 2 luglio 2018 a Cracovia (Polonia) per discutere le fasi finali del progetto che si concluderà nell’agosto 2018. A Cracovia il consorzio ha esaminato le attività del progetto sin dal suo inizio e valutato gli IO prodotti dai partner. In particolare, i partner hanno discusso il manuale che è il prodotto finale di FATI che contiene metodi e approcci per lavorare con famiglie a rischio e genitori single. Un tema importante è stato anche l’organizzazione di una conferenza internazionale a Bruxelles nell’Aprile 2019, quando il consorzio FATI presenterà le sue linee guida politiche ai deputati europei e farà pressione sulla Commissione Europea per mettere la famiglia tra le priorità importanti dei prossimi 7 anni di finanziamenti europei.
FATI è finanziato dal programma Erasmus+, Azione Chiave 2 – Partenariato Strategico nel settore dell’istruzione per adulti, con lo scopo di aumentare le competenze degli operatori che sostengono le politiche per le famiglie a rischio quali famiglie monoparentali o famiglie provenienti da aree svantaggiate.
Il partenariato è composto da 6 organizzazioni:
- Naturfreunde Thüringen (Germania, coordinatore),
- Point Europa(Regno Unito),
- STRIM(Polonia),
- Mihai Eminescu National College(Romania),
- Magisztrátus Alapítvány(Ungheria),
- Centro per lo Sviluppo Creativo “Danilo Dolci” (Italia).
Per informazioni, potete contattare Dario Ferrante, dario.ferrante@danilodolci.org.