Tour4All: Turismo Accessibile a Palermo, tra formazione e bisogni locali

Set 3, 2018Notizie

Tour4All: Turismo Accessibile a Palermo, tra formazione e bisogni locali

Come aiutare gli operatori turistici ad acquisire competenze nel campo del turismo accessibile?
Negli ultimi anni, il settore del turismo ha visto uno sviluppo esponenziale, producendo innumerevoli benefici non solo economici ma anche culturali.  Nonostante ciò, i turisti disabili sono ancora trascurati e poco incoraggiati a dedicarsi alle proprie attività turistiche a causa della mancanza di competenze di accoglienza da parte delle strutture tradizionali e dei loro staff. Il bisogno, sempre crescente, è quello di fornire competenze spendibili ai professionisti del settore turistico, così da migliorare l’esperienza turistica in modo tale da essere accessibile per tutti.

Il turismo accessibile sarà l’argomento principale dell’evento Tour4All: Turismo Accessibile a Palermo, tra formazione e bisogni locali, che si terrà giovedì 13 settembre 2018 presso Magneti Cowork. Durante l’evento, diversi esperti, sia nell’ambito del turismo che della formazione, avranno l’occasione di confrontarsi non solo sul tema ma anche sulla situazione locale. Inoltre, verranno presentati i principali prodotti del progetto Tour4all, tra cui il corso online sul turismo accessibile e i risultati raggiunti durante i due anni di implementazione.
L’evento sarà occasione per presentare non solo il corso di formazione, ma anche per introdurre le buone pratiche a livello locale, e conoscere la situazione del Turismo Accessibile a Palermo.

 

PROGRAMMA DELL’EVENTO

  • 16:30 Presentazione del CSC Danilo Dolci ed introduzione al progetto, Alberto Biondo – Coordinatore CSC Danilo Dolci;
  • 16:40 – 16:45 Presentazione dei risultati del piloting del corso di formazione rivolto ad operatori turistici e scuole professionali implementato presso l’Istituto Alberghiero “Paolo Borsellino”, Vidjaya Thelen, CSC Danilo Dolci;
  • 16:45 – 17:10 Introduzione al tema della disabilità e ai bisogni del territorio, Antonella Balistreri – Fondazione “Villa delle Ginestre”;
  • 17:10 – 17:25 Buone pratiche nell’ambito di turismo accessibile: il lido accessibile, Caterina Gambino – Associazione Sicilia Turismo per tutti;
  • 17:25 – 17:40 Lo stato del turismo accessibile a Palermo dal punto di vista degli albergatori e le buone pratiche del territorio, Annalisa Riggio – Bookingbility;
  • 17:40 – 17: 55 Approccio necessario al confronto con le persone con una disabilità, Salvo Campanella – associazione “Vento in faccia”;
  • 17: 55 – 18:15 L’importanza della formazione sul turismo accessibile a scuola, Prof. Luciano Di Maria – I.P.S.S.A.R. “Paolo Borsellino”;
  • 18:15 – 18:30 Domande e risposte;
  • 18:30 Rinfresco.

 

Tour4All è un progetto biennale finanziato dal programma Erasmus+ P, KA2 Strategic Partnerships | VET. Ha l’obiettivo di rispondere al divario di competenze riscontrato all’interno del settore della formazione professionale nell’ambito del turismo accessibile fornendo un pacchetto formativo, strumenti per la convalida delle competenze e una piattaforma di e-learning rivolta a discenti e formatori.

Il partenariato del progetto è composto da 9 organizzazioni provenienti da 6 Paesi europei:

Per ulteriori informazioni su TOUR4ALL: