“Yalim” è un progetto che punta a coinvolgere direttamente due youth worker (operatori giovanili), provenienti dal Regno Unito e dall’Italia, desiderosi di ampliare le proprie conoscenze nel campo delle comunità giovanili e di promuovere l’apprendimento non formale. L’accordo bilaterale è stato stipulato fra 2 ONG, il Centro per lo Sviluppo Creativo Danilo Dolci e la Merseyside Expanding Horizons, nelle quali entrambi gli youth worker coinvolti hanno già avuto forti e fruttuose esperienze lavorative, grazie anche a precedenti rapporti di collaborazione. Il progetto ha come scopo lo sviluppo e la crescita personale e professionale degli youth worker, in particolare si prefigge di sensibilizzarli in merito alla questione della cittadinanza attiva, a livello sia locale sia europeo, e di attirare la loro attenzione nei confronti dell’apprendimento non formale rivolto a giovani e a ragazzi, al fine di consolidare le loro abilità e competenze, di cui potranno poi servirsi nel loro futuro percorso lavorativo. Inoltre il progetto punta ad arricchire le due organizzazioni, in quantoorganizzazioni d’invio e organizzazioni ospitanti, grazie al potenziamento del know how, degli strumenti e dei metodi di lavoro nel campo delle comunità giovanili e della promozione della cittadinanza attiva fra i giovani. Infine il progetto si prefigge di raggiungere la comunità locale e di promuovere, in particolare fra i giovani, le opportunità di mobilità offerte dal programma europeo Gioventù in Azione, in modo da rafforzarne lo spirito di partecipazione.
Programma: Gioventù in Azione, Azione 4.3 – Supporto alla mobilità degli youth worker
Durata del progetto: 1/02/2013 – 31/01/2014
Obiettivi
- Fornire agli youth worker (operatori giovanili) l’opportunità di confrontarsi con la diversa realtà lavorativa di un paese estero
- Acquisire una maggiore consapevolezza nel campo delle comunità giovanili in Europa
- Migliorare le competenze professionali, interculturali e linguistiche degli youth worker;
- Promuovere lo scambio di esperienze e di approcci al lavoro nelle comunità giovanili e all’apprendimento non formale in Europa
- Contribuire allo sviluppo di un partenariato più forte e di migliore qualità fra le organizzazioni in Europa;
- Migliorare la qualità e rafforzare il ruolo degli youth worker in Europa
Attività
- Progettare e partecipare ad attività organizzate a livello locale dall’organizzazione ospitante
- Collaborare e partecipare a progetti implementati a livello europeo
- Promuoverea livello localeopportunità di mobilità fra i giovani
- Promuovere workshop e laboratori che coinvolgano i giovani con minori opportunità
- Divulgare i risultati del progetto insieme all’esperienza acquisita una volta tornati nel proprio paese d’origine
Risultati
- Rafforzamento della relazionedi partenariato fra i due paesi
- Rafforzamento dell’autostima in entrambi gli operatori giovanili coinvolti
- Acquisizione di conoscenze, know how e metodi innovatividi apprendimento non formale da partedegli operatori giovanili e deipartner
- Per quanto riguarda le comunità locali: sensibilizzazione riguardo ai valori e gli obiettivi dell’Unione Europea e alle opportunità di mobilità promosse dal programma Gioventù in Azione
- Un DVD in cui sono raccolte le buone pratiche utilizzate da entrambi i partner per promuovere fra i giovani la cittadinanza attiva e l’autostima e la gestione e lo sviluppo di progetti europei
Partner
- Coordinatore del progetto: Centro per lo Sviluppo Creativo Danilo Dolci
- Merseyside Expanding Horizons
Contatti