Si è svolto il 24 e 25 Novembre 2016 ad Espinho in Portogallo il kick off meeting del progetto TOUR4ALL: Development of curricula on Accessible Tourism for VET Tourism Courses finanziato dal Programma Erasmus+ – Azione Chiave 2: Partenariati Strategici | settore VET.

Il progetto ha lo scopo di affrontare il gap di competenze che vi è all’interno del settore della formazione professionale nell’ambito del Turismo Accessibile. TOUR4ALL si rivolge a quel mercato del turismo abbastanza florido e sviluppato ma che ancora trascura i turisti disabili, ormai scoraggiati nel dedicarsi alle proprie attività turistiche a causa della mancanza di competenze di accoglienza da parte delle strutture turistiche tradizionali e dei loro staff.

Al fine di raggiungere pienamente questo obiettivo, il progetto coinvolge nove partner – tra cui il Centro per lo Sviluppo Creativo Danilo Dolci – da sei diversi paesi europei: CEPROF (coordinatore, Portogallo), INNOVA+ (Portogallo), IHK-PG (Germania), EfVET (Belgio), STEP (Spagna), M.E.T.A Foundation (Italia), LZNS (Lithuania) e Ovar Forma (Portogallo).

Il partenariato dimostra una buona miscela di competenze in gestione di progetti europei, formazione professionale, controllo di qualità, e nel rapporto con le persone con disabilità.

Durante il meeting i partner hanno rivisto tutti i punti principali del progetto, sia amministrativi che tecnici, ed hanno condiviso le responsabilità in base alle loro competenze. Inoltre, al meeting ha partecipato anche una rappresentante dell’Agenzia Nazionale Portoghese, che ha presentato e spiegato gli aspetti finanziari e amministrativi richiesti dal Programma Erasmus Plus.

Il progetto TOUR4ALL  – che durerà fino a settembre 2018 – implementerà nei prossimi mesi le seguenti attività:

  • Ricerca sul tema del turismo e della disabilità con interviste e focus group per individuare le esigenze alla base della formazione.
  • Raccolta dati relativa a buone pratiche nel settore tra tutti i partner.
  • Sviluppo di materiali di formazione di diversi format e finalizzati a ricevere una validazione.
  • Test pilota dei materiali di formazione nei paesi partner.

Il prossimo meeting del progetto si svolgerà a Frankfurt (Oder, Germania)  la prossima primavera (tra Maggio e Giugno 2017) dove verranno discussi i primi prodotti ed opere d’ingegno del progetto.

Per informazioni ulteriori, si prega di contattare Trang Dang:  trang.dang@danilodolci.org