La conferenza finale del progetto LLP Leonardo TOI “Language interpreter training as a stepping stone to work” si è svolta il 10 settembre 2014 a Berlino. L’evento è stato organizzato da Iberika Sprachschule, il partner tedesco del progetto, e si è svolto presso la Haus der Deutschen Caritas di Berlino.
Tutti i partner hanno partecipato all’evento, contribuendo in maniera attiva alla sua preparazione e al suo svolgimento: Dacorum Council for Voluntary Service – Regno Unito, Runi Center – Bulgaria, Iberika – Germania, Active Citizens Partnership – Grecia, e Centro per lo Sviluppo Creativo Danilo Dolci – Italia.
Alla conferenza erano presenti sia i project manager che hanno gestito il progetto sia i trainer coinvolti nei corsi di formazione in tutti i paesi partner, ed è intervenuta anche Inés Odriozola Alén, interprete accreditata all’UE, che ha parlato dell’importanza dei servizi di interpretazione.
L’evento si è aperto con una descrizione del progetto, e ciascun partner ha presentato brevemente la propria organizzazione, obiettivi e attività. Dacorum CVS, come capofila del progetto, ha descritto l’idea originale che ha portato allo sviluppo del corso di formazione nel Regno Unito, spiegando perché questo modello innovativo di formazione per interpreti del servizio pubblico può essere funzionale anche negli altri paesi partner. Un contributo speciale è stato dato da Ian Mckenzie, trainer del corso originale nel Regno Unito, che è stato il primo ad utilizzare questa metodologia innovativa.
Durante la conferenza, è stato mostrato un breve video sul progetto e sui corsi di formazione, preparato dal partner greco con il contributo di tutti gli altri partner. Inoltre, il pubblico ha potuto assistere ad una dimostrazione sull’utilizzo pratico di alcuni strumenti di e-learning utilizzati durante il progetto, in particolare Wiki glossary e la piattaforma Moodle.
Durante la conferenza, particolare attenzione è stata riservata all’adattamento e allo svolgimento della formazione pilota in tutti i paesi partner: il Centro per lo Sviluppo Creativo ha spiegato in che modo i due corsi pilota sono stati trasferiti nei paesi partner, presentando il lavoro svolto in tutti i paesi partner per adattare i materiali e preparare i corsi, le difficoltà incontrate durante lo svolgimento della formazione e i risultati ottenuti dagli studenti.
Alla chiusura della conferenza, i partner hanno manifestato soddisfazione per i risultati ottenuti nel corso dei 2 anni di progetto, e hanno discusso del futuro e di eventuali opportunità per portare avanti il lavoro insieme.
Per ulteriori informazioni sul progetto e sull’evento finale visitate il sito del progetto www.interpretertraining.eu oppure scrivete a: dario.ferrante@danilodolci.org.