Al via E-DESIGN: Tecnologie dell’informazione per l’inclusione sociale e lavorativa

Feb 7, 2019Notizie

Educazione digitale, partecipazione, pari opportunità: con la crescente digitalizzazione del mercato del lavoro, tutti dovrebbero avere l’opportunità di acquisire le competenze digitali necessarie per tenersi al passo con i tempi.

Tuttavia, è spesso difficile migliorare le competenze digitali, sociali e professionali, soprattutto nelle zone rurali o città che non offrono programmi di apprendimento specifici sulle tecnologie della comunicazione e informazione (ICT), come Palermo.

Il 30 e 31 gennaio 2019 abbiamo partecipato al primo incontro tra i partner del nuovo progetto europeo E-DESIGN – European Digital Education for Social Inclusion and Global Neighbourhood, tenutosi a Giessen.

Ospitato dai coordinatori del progetto ZAUG gGmbH, i partner hanno programmato un piano di lavoro completo per i prossimi mesi fino al prossimo incontro transnazionale, che si terrà a Palermo nel mese di luglio.

L’obiettivo principale del progetto è la fornitura permanente di offerte formative nel campo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione. Nei prossimi tre anni, almeno 20 ICT Training Hotspot, quattro dei quali in Italia, saranno allestiti nelle scuole e nella comunità.

Gli ICT Training Hotspot forniranno corsi gratuiti con un focus sulle tecnologie digitali, faciliteranno il dialogo intergenerazionale e interculturale. Al termine del progetto, sarà messo a disposizione di tutte le parti interessate un manuale E-DESIGN sviluppato con le esperienze raccolte.

Nei prossimi mesi, i partner saranno impegnati in una ricerca sulle esigenze locali del mercato delle ICT dal punto di vista di un datore di lavoro, acquisiranno informazioni sul futuro del mercato delle ICT nelle diverse regioni e paesi rilevante per valutare l’offerta formativa degli ICT Hotspot.

E-DESIGN – European Digital Education for Social Inclusion and Global Neighbourhood è cofinanziato dal programma by Erasmus+ programme, Key Action 3 – Social Inclusion and Common Value.

Il partenariato di progetto è composto dalle seguenti organizzazioni:

Per maggiori informazioni sul progetto, visita il sito web e-designproject.eu o tenere d’occhio la pagina facebook: https://www.facebook.com/edesigneuproject/.

Per rimanere aggiornati sugli sviluppi o per partecipare al progetto, alla ricerca e alle sue offerte di corsi, si scrivi a Vidjaya Thelen, vidjaya.thelen@danilodolci.org.