Formare i dipendenti e il management delle piccole e medie imprese (PMI) per far fronte ai bisogni della trasformazione digitale: questo è l’obiettivo che il progetto Level Up si pone per i prossimi 3 anni.
L’emergenza COVID-19 ha notoriamente lasciato conseguenze negative sia nelle nostre vite personali che in molti altri aspetti della vita quotidiana, e ovviamente anche nel settore economico e il lavoro delle PMI. Infatti, per far fronte all’emergenza, la maggior parte delle PMI ha dovuto adattarsi in brevissimo tempo, lasciando importanti gap nella formazione del personale. Per venire incontro a questi bisogni formativi – soprattutto in un contesto europeo che promuove la trasformazione digitale – il progetto Level Up potenzierà lo staff delle PMI europee con competenze digitali attraverso lo sviluppo e l’erogazione di corsi di formazione di breve e lunga durata.


Il progetto è stato lanciato ufficialmente a Nicosia, Cipro, il 2 e il 3 febbraio 2023. Il primo incontro è stato organizzato da GrantXpert Consulting, coordinatore del progetto, e ospitato dall’Università European University Cyprus. Level Up è un’iniziativa congiunta di sette rinomati enti di formazione di Cipro, Grecia, Germania, Italia e Finlandia, sostenuti da sette associazioni imprenditoriali di Cipro, Grecia, Germania, Polonia e Ungheria.
Il consorzio ha identificato le aree di capacità chiave, come la sicurezza informatica, l’alfabetizzazione dei dati, l’analisi dei dati, l’intelligenza artificiale (AI), la microelettronica/microcontrollori, l’Internet delle cose (IoT), la stampa 3D e la modellazione 3D, il cloud e la programmazione, per progettare corsi di formazione orientati all’industria e rivolti alle PMI e alle persone in cerca di lavoro. Level Up offrirà una gamma completa di oltre 100 corsi di formazione di alta qualità e incentrati sul settore, rispondendo alle esigenze specifiche delle PMI. Questi corsi saranno messi a disposizione di circa 15.000 partecipanti di 3.000 PMI per tutta la durata del progetto.
Nei prossimi mesi, analizzeremo i bisogni delle piccole e medie imprese, per proporre già i primi corsi a livello nazionale ed europeo già ad autunno 2023.
Vuoi saperne di più sul progetto? Scarica il primo comunicato stampa o contatta Riccardo Bellavista: riccardo.bellavista@danilodolci.org.
Level Up – LEVEraging knowLedge of training providers in UPskilling and reskilling of SMEs’ managers and employees towards empowering their digital transformation è finanziato dal Programma Digital Europe (DIGITAL) dell’Unione Europea e sarà implementato da gennaio 2023 a dicembre 2025.
Partner:
- GrantXpert Consulting Ltd (Coordinatore, Cipro)
- JOIST Innovation Park (Grecia)
- Association of Thessalian Enterprises and Industries (STHEV) (Grecia)
- Centro per Lo Sviluppo Creativo Danilo Dolci (Italia)
- Cyprus Information Technologies Enterprises Association – CITEA (Cipro)
- Digian (Grecia)
- Nicosia Chamber of Commerce and Industry (Cipro)
- European University – Cyprus Ltd (Cipro)
- Hellenic Digital Health Cluster Private Company/ Hellenic Digital Health Cluster (Grecia)
- Informatikai, Tavkozlesi Es Elektronikai Vallalkozasok Szovetsege (Ungheria)
- Prizztech Oy (Finlandia)
- Regionalna Izba Gospodarcza Pomorza – RIGP (Polonia)
- Stackfuel GmbH (Germania)
- Partner associato:
- Berlin Partner für Wirtschaft und Technologie Gmbh – BPWT (Germania)
Per ulteriori informazioni contatta Riccardo Bellavista: riccardo.bellavista@danilodolci.org.