Per alcunɜ insegnanti entrare in relazione e stabilire uno scambio comunicativo fruttuoso con genitori provenienti da contesti culturali altri può comportare fatica e confusione. È in questa cornice che P2T si inserisce, fornendo supporto allɜ docenti e consentendo loro di esplorare diverse risorse per facilitare la costruzione di un dialogo con genitori con backgrount migratorio.
La piattaforma online del progetto – la Community of Practice – è stata ideata per agevolare il corpo docente di scuole dell’infanzia ed elementari nel percorso di approfondimento sul tema della genitorialità migrante. All’interno della COP è possibile accedere a varie sezioni, in ognuna delle quali si può scoprire qualcosa di diverso:
- Buone pratiche: In questa sezione si possono trovare tutte le buone pratiche relative al coinvolgimento dei genitori migranti raccolte dai partners di progetto nei loro paesi.
- Moduli formativi: Contengono attività creative da utilizzare in contesti laboratoriali per avvicinare i genitori migranti alla scuola.
- Eventi: Si tratta di uno spazio dedicato ai diversi eventi online sul tema della migrazione portati avanti dalle organizzazioni coinvolte nel progetto.
- Forum: È un luogo virtuale di scambio e confronto in cui lɜ insegnanti possono rispondere ad alcune domande o suggerire nuovi spunti di conversazione per dialogare con colleghɜ di altri paesi europei.
Nell’incontro tenutosi ad aprile ad Atene, assieme ai vari membri del partenariato, si è deciso di organizzare nei prossimi mesi una serie di eventi online per presentare la piattaforma allɜ docenti ed esplorare assieme prospettive e soluzioni per rafforzare la relazione con i genitori stranieri.
Se sei insegnante e desideri saperne di più, iscriviti alla Community, dai un’occhiata alle diverse sezioni e non perdere l’occasione per interagire con altrɜ colleghɜ interessatɜ alla costruzione di una scuola più inclusiva!
Per maggiori informazioni contatta giulia.dannibale@danilodolci.org e visita il sito p2tcommunity.eu.
P2T COMMUNITY – PARENT INVOLVEMENT OF MIGRANT CHILDREN è finanziato dal programma Erasmus + KA2 Partnership in Adult Education.
Partner
- Coordinatore: Katholieke Hogeschool VIVES Zuid – Belgio
- COMPASS, Beratung, begleitung und training gemeinnützige GmbH – Austria
- OCMW Menen – Belgio
- Izobrazevalni Center geoss D.O.O. – Slovenia
- UBUNTU, Centro internazionale delle culture – Italia
- KMOP, Education and innovation hub – Grecia
- CSC, Centro per lo sviluppo creativo Danilo Dolci – Italia