Ciclismo e creatività: leggi la seconda newsletter di The Art of Cycling

Dic 12, 2022Notizie

Siamo contenti di presentare la seconda Newsletter del progetto The Art of Cycling, in cui abbiamo condiviso le ultime attività del progetto. Negli ultimi sei mesi il team di The Art of Cycling si è concentrato sulle riprese di sette video in cui saranno presenti sia esercizi pratici che teorici riguardo al ciclismo (parte A).

Ci stiamo avvicinando alla conclusione di questo progetto e abbiamo già pianificato le prossime attività:

  • Registrazione dei video della Parte B

A novembre abbiamo iniziato le riprese di video che forniranno nozioni su come restaurare una bicicletta (parte B). Il primo passo è lo smontaggio; il secondo, la rimozione della vernice; il terzo, l’applicazione di decorazioni artistiche sul telaio, il rimontaggio delle parti sul telaio e infine assemblare nuovamente le parti sullo stesso.

Questo processo può sembrare complicato, ma abbiamo pensato a ogni dettaglio su come spiegare ogni passaggio nei video.

  • Organizzazione dei workshop

Per noi è molto importante seguire il processo del lavoro che stiamo svolgendo, e a tal fine saranno organizzati diversi workshop coinvolgendo sia persone che hanno una conoscenza di base del ciclismo sia persone senza esperienza.

  • Evento finale

A marzo, i partner organizzeranno un evento finale, durante il quale verranno presentati tutti i prodotti del progetto sviluppati negli ultimi due anni. Inoltre, durante l’evento i partecipanti avranno la possibilità di portare le proprie biciclette e decorarle grazie alle istruzioni fornite dagli artisti. 

Seguici su Facebook per conoscere gli aggiornamenti del progetto e saperne di più sulle attività organizzate!

TAC – The Art of Cycling è un progetto finanziato dal programma Erasmus + – KA2: Strategic Partnership | Adult. L’obiettivo del progetto è far apprendere agli adulti una nuova e preziosa competenza di base (assemblaggio, riparazione e manutenzione della bicicletta) che consentirà loro di adottare uno stile di vita ecologico e sostenibile. La parte A illustra, a partire dalle basi, come iniziare a pedalare e come guidare correttamente una bicicletta. Mentre la seconda parte (Parte B) è più impegnativa ma divertente perché mostra l’intero processo di restauro di una bicicletta.

Partner

Per ulteriori informazioni, seguici sulla nostra pagina Facebook o scrivi a Bala Ram Gaire: balaram.gaire@danilodolci.org.