#100annidiDaniloDolci
Dal 27 al 29 giugno 2025 torna il Festival Palpitare di nessi! Ti aspettiamo a Trappeto, al Borgo Danilo Dolci per tre giorni di spettacoli, incontri e dibattiti per riscoprire il messaggio di Danilo Dolci.
Il Centro per lo Sviluppo Creativo Danilo Dolci – ETS è un’associazione non profit che nasce dall’esperienza di lavoro sociale ed educativo di Danilo Dolci.
Danilo Dolci
La storia e l’impegno civile, politico ed educativo a partire dagli anni ’50
Maieutica reciproca
L’approccio maieutico reciproco è una metodologia dialettica di indagine e di autoanalisi popolare.
Progetti
Attraverso la cooperazione nazionale ed internazionale, il CSC utilizza metodologie innovative finalizzate all’empowerment del singolo e della comunità, rafforzandone il processo creativo.
La nostra rete
La rete informale europea del CSC riunisce i nostri partner più stretti che condividono la nostra mission, i nostri obiettivi e le nostre strategie.
Danilo Dolci
La storia e l’impegno civile, politico ed educativo a partire dagli anni ’50
Maieutica reciproca
L’approccio maieutico reciproco è una metodologia dialettica di indagine e di autoanalisi popolare.
Progetti
Attraverso la cooperazione nazionale ed internazionale, il CSC utilizza metodologie innovative finalizzate all’empowerment del singolo e della comunità, rafforzandone il processo creativo.
La nostra rete
La rete informale europea del CSC riunisce i nostri partner più stretti che condividono la nostra mission, i nostri obiettivi e le nostre strategie.
Docenti protagoniste: risorse e idee per l’educazione alla cittadinanza attiva
Esplora nuove risorse e strumenti per promuovere la cittadinanza attiva nelle scuole partecipando all’evento “Cittadinanza Attiva e Dialogo nelle Scuole”. Scopri la piattaforma e-learning ACT-DI-V e attività educative innovative per migliorare l’esperienza dellɜ studentɜ.
CheckMate: come combattere la disinformazione e navigare il mondo digitale con consapevolezza
Imparare a valutare le informazioni in modo critico, riconoscere le fonti affidabili e capire le implicazioni sociali e culturali dei media digitali è essenziale per navigare in un mondo sempre più connesso. Segui CheckMate per migliorare la tua consapevolezza sull’uso delle nuove tecnologie.
Nuovi orizzonti con il toolkit ACT-DI-V: un’innovativa risorsa pedagogica
Come facilitare il dialogo e l’inclusione nelle comunità scolastiche? Fai un passo avanti nella promozione della cittadinanza attiva e utilizza il toolkit ACT-DI-V!
Tre modi di essere educatore: Danilo Dolci, Alberto Manzi, Don Milani
Radio Tre RAI dedica il programma MemoRadio del 03/03/2014 a didattica collaborativa e modi diversi di essere educatore a confronto: Danilo Dolci, Alberto Manzi, Don Lorenzo Milani. In questo estratto potrete ascoltare la testimonianza di Vincenzo Borruso,...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.







