Set 1, 2023
Come si può migliorare la partecipazione delle persone con disabilità alla vita lavorativa? Un aspetto fondamentale è che le piccole e medie imprese (PMI) siano disposte e in grado di assumere persone con disabilità. Le PMI spesso comunicano che mancano le competenze...
Dic 31, 2022
L’obiettivo principale del progetto EDI Go è quello di sostenere le organizzazioni giovanili che lavorano con giovani attraverso il rafforzamento e il miglioramento delle buone pratiche interne che promuovono l’equità, la diversità e l’inclusività...
Set 1, 2022
Negli ultimi anni, in tutte le scuole europee è aumentato il numero di studenti provenienti da diverse parti del mondo. Le aule sono, infatti, sempre più popolate da alunni immigrati e rifugiati di varia estrazione etnico-culturale, religiosa e linguistica. Sebbene la...
Gen 1, 2022
Work Together è un progetto cofinanziato da Erasmus+ KA2 – che si concentra sull’integrazione dei senior e delle loro esperienze nelle attività educative con i bambini a livello locale e internazionale. La più importante priorità del progetto è legata...
Gen 1, 2022
Il progetto LETsTALK: developing gender sensitive mental health program for young people, finanziato dal programma Erasmus + (KA220-YOU – Cooperation partnerships in youth) mira a rafforzare le capacità degli animatori giovanili nel sostenere la salute mentale...
Questo sito usa cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione . Selezionando Accetto, confermi di accettare i cookie che potranno essere salvati sul tuo dispositivo. Accetto approfondisci Privacy & Cookies Policy