Il 6 e 7 aprile si è svolto online il terzo incontro del partenariato di E-DESIGN. A causa della pandemia globale causata dal COVID-19, i partner non hanno potuto incontrarsi di persona, ma questo non ha avuto un’influenza negativa sulla pianificazione del terzo incontro transnazionale.
Il progetto E-DESIGN mira ad aumentare l’inclusione sociale e a combattere le disuguaglianze sociali tra gruppi svantaggiati, specialmente i migranti e i rifugiati, attraverso il rafforzamento delle loro competenze digitali al fine di migliorare le loro opportunità sul mercato del lavoro e la loro partecipazione sociale. Ciò avviene attraverso la creazione di ICT Training Hotspots (hub di formazione ICT), sia nella comunità che nelle scuole, dove vengono implementati diversi corsi su argomenti legati alle ICT, come i Microcontrollori, la stampa 3D e lo sviluppo Web.
Il terzo incontro transnazionale è stato cruciale, poiché molti dei corsi negli ICT Training Hotspots si trovano nelle scuole attualmente chiuse, e i partner hanno quindi dovuto di confrontarsi e pensare insieme al futuro del progetto, per adattarlo alle necessità e circostanze attuali. Nonostante il focus del progetto sia proprio su corsi sull’educazione digitale e sulle competenze digitali, molte delle organizzazioni preferiscono non tenerli online, poiché l’obiettivo del progetto è quello di favorire l’inclusione sociale attraverso la collaborazione, cosa molto difficile se si segue un corso da casa in maniera individuale. Un altro elemento da tenere in considerazione è la situazione specifica di molti dei partecipanti, che potrebbero non avere sempre accesso a computer, wifi o ad altro materiale necessario.
Fino ad oggi, in tutti i paesi partner sono stati creati gli ICT Training Hotspots e sono iniziati i corsi di formazione. A seconda delle specificità del paese, l’attenzione si è rivolta più alle scuole, talvolta alla comunità, o a tutte e due. I primi feedback dei formatori e dei partecipanti sono stati molto positivi e le competenze digitali dei partecipanti sono aumentate in tutti i corsi offerti. In Italia, il primo corso per la comunità è stato implementato con successo presso “Ideas Box”, ma purtroppo il corso presso il secondo ICT Training Hotspot è stato interrotto quando il paese è entrato in lockdown. Non appena le scuole riapriranno, i lavori riprenderanno in Italia e negli altri paesi partner, insieme ad alcuni corsi online che sono nel frattempo proseguiti. Intanto, i partner lavoreranno alla finalizzazione di tutto il materiale didattico, in modo che i formatori possano essere pronti, non appena la situazione ci permetterà di riprendere con le attività.
Le iscrizioni al corso comunitario sono aperte. Per partecipare, scrivete a Vidjaya.thelen@danilodolci.org
E-DESIGN: EUROPEAN DIGITAL EDUCATION FOR SOCIAL INCLUSION AND GLOBAL NEIGHBOURHOOD è un progetto della durata di tre anni finanziato dal programma Erasmus+: Azione Chiave 3 – Inclusione Sociale e Valori Comuni.
Il partenariato di progetto è composto dalle seguenti organizzazioni:
- Coordinatore: ZAUG gGmbH(Germania),
- CodeDoor(Germania),
- CEPROF(Portogallo),
- EILD(Grecia),
- CIP(Cipro);
- CSC Danilo Dolci (Italia);
- Kauko(Lituania).
Per maggiori informazioni sul progetto, visita il sito web e-designproject.eu o tieni d’occhio la pagina Facebook.