PRIORITY: Capacity Bulding per costruire ambienti di inclusione giovanile

Lug 9, 2019Notizie

Come costruire ambienti di inclusione giovanile e prevenire marginalizzazione e radicalizzazione?

Dal 25 al 29 giugno 2019 a Larissa (Grecia) si è svolto il primo Capacity Building del progetto PRIORITY ( Promotion Open Resilient Inclusive Societies For Youth).

I partecipanti da Grecia, Italia Romania e Germania hanno avuto l’occasione formarsi e partecipare attivamente all'ideazione e costruzione degli spazi rivolti ai giovani ( PRIORITY HUBS).

Gli obiettivi degli incontri a Larissa sono stati:

  • Come Progettare un PRIORITY Hub
  • Come renderlo sostenibile? Come trasformarlo in uno spazio di successo? Come imparare a collaborare con gli altri?
  • Cooperazione intersettoriale, networking strategico, approccio comunitario globale, workshop sulla leadership e gestione del team, gestione dei volontari.
  • Punti di forza e di debolezza di ogni settore: come progettare una strategia di inclusione giovanile? Quali competenze dobbiamo sviluppare per favorire l'inclusione (dialogo interculturale, ascolto attivo, coaching, educazione non formale)?

I Capacity Building previsti dal progetto sono tre e hanno come obiettivi: 

  • Favorire lo sviluppo di strategie per prevenire marginalizzazione e radicalizzazione attraverso attività artistiche, sportive e metodi no formali
  • Sviluppare la cooperazione tra operatori giovanili nella realizzazione di attività di inclusione
  • Divulgare conoscenze e buone prassi a livello locale, nazionale ed europeo

Il prossimo si svolgerà a Palermo nella sede del CSC Danilo Dolci e il tema sarà… How to become a PRIORITY Hub superhero. Stay Tuned!

PRIORITY è un progetto finanziato da Erasmus + - KA3: Social inclusion through education, training and youth e ha una durata di 3 anni (31/01/2019 – 30/01/2022).

Partner

Per ulteriori informazioni sul progetto, contatta Balaram Gaire: balaram.gaire@danilodolci.org