#100annidiDaniloDolci

Dal 27 al 29 giugno 2025 torna il Festival Palpitare di nessi! Ti aspettiamo a Trappeto, al Borgo Danilo Dolci per tre giorni di spettacoli, incontri e dibattiti per riscoprire il messaggio di Danilo Dolci.

Il Centro per lo Sviluppo Creativo Danilo Dolci – ETS è un’associazione non profit che nasce dall’esperienza di lavoro sociale ed educativo di Danilo Dolci.

Danilo Dolci

La storia e l’impegno civile, politico ed educativo a partire dagli anni ’50

Maieutica reciproca

L’approccio maieutico reciproco è una metodologia dialettica di indagine e di autoanalisi popolare.

Progetti

Attraverso la cooperazione nazionale ed internazionale, il CSC utilizza metodologie innovative finalizzate all’empowerment del singolo e della comunità, rafforzandone il processo creativo.

La nostra rete

La rete informale europea del CSC riunisce i nostri partner più stretti che condividono la nostra mission, i nostri obiettivi e le nostre strategie.

Danilo Dolci

La storia e l’impegno civile, politico ed educativo a partire dagli anni ’50

Maieutica reciproca

L’approccio maieutico reciproco è una metodologia dialettica di indagine e di autoanalisi popolare.

Progetti

Attraverso la cooperazione nazionale ed internazionale, il CSC utilizza metodologie innovative finalizzate all’empowerment del singolo e della comunità, rafforzandone il processo creativo.

La nostra rete

La rete informale europea del CSC riunisce i nostri partner più stretti che condividono la nostra mission, i nostri obiettivi e le nostre strategie.

Nessun evento trovato!

Se attaccano la Flotilla, blocchiamo tutto. In solidarietà alle attiviste e agli attivisti della Global Sumud Flotilla

La Global Sumud Flotilla è stata attaccata. Condanniamo le azioni compiute stanotte dalle Forze di Occupazione Israeliane, contrarie al diritto internazionale umanitario, al diritto del mare, a tutte le convenzioni che regolano i rapporti tra Stati, come sanciti dalle carte delle Nazioni Unite.

La città che vogliamo intreccia vite interdipendenti: sosteniamo il Disability Pride Palermo 2025

Il 20 e 21 settembre sosteniamo il Disability Pride Palermo 2025, due giorni di eventi, incontri, laboratori e una parata per costruire una città inclusiva e accessibile, dove i diritti di tutte le persone sono rispettati.

Per l’umanità, per la Palestina, insieme a Global Sumud Flotilla

CESIE ETS, Centro per lo Sviluppo Creativo Danilo Dolci – ETS e LAND sostengono l’iniziativa di Global Sumud Flotilla, che intendiamo come uno sforzo collettivo e nonviolento di fermare i crimini che vengono perpetrati a danno della popolazione palestinese nella Striscia di Gaza e nei Territori Palestinesi Occupati.

Impara a sviluppare siti web con Our Digital Village

Impara a sviluppare siti web con Our Digital Village

Partecipa al corso gratuito “Introduzione al web development” di Our Digital Village: un’opportunità per migliorare le tue competenze digitali, imparare le basi per sviluppare un sito web e realizzare progetti concreti legati ai bisogni della tua comunità. Compila il modulo per iscriverti!

GREEEN: ambiente, imprenditoria e didattica digitale

GREEEN: ambiente, imprenditoria e didattica digitale

GREEEN unisce scuole di 4 Paesi per affrontare temi ambientali, sociali e imprenditoriali. Ha offerto contenuti digitali, attività formative, progetti scolastici sostenibili e momenti di confronto tra docenti e studenti.

Costruire insieme una società equa: comunità e giustizia sociale

Costruire insieme una società equa: comunità e giustizia sociale

Il concetto di giustizia sociale è inevitabilmente legato alla democrazia, alla partecipazione, alla pace e a delle condizioni ottimali di sviluppo di una società civile. Ma cosa significa esattamente? Per giustizia sociale si intende “l'obiettivo di creare una...

Struttura Maieutica Reciproca ed etica della complessità

L’obiettivo che ho cercato di raggiungere per la stesura della mia tesi di laurea è stata la presentazione dell’ultimo aspetto del pensiero e dell’opera di Danilo nella sua convergenza con la Scienza della Complessità, argomento purtroppo quasi del tutto conosciuto...

Un cortometraggio su Danilo realizzato dai bambini di Mirto

Inizia con le immagini della vecchia strada che porta al mulino e quindi alla scuola  di Mirto,  il cortometraggio sulla vita di Danilo Dolci  realizzato dagli alunni delle classi quinte. Il cortometraggio, dal titolo “Tra i mandorli…” (omaggio al luogo in cui fu...

Note sul tema della comunicazione in Danilo Dolci e in Paulo Freire

Note sul tema della  “comunicazione” in Danilo Dolci e in Paulo Freire di Giovanni Battaglini     Freire, intervenendo nel dibattito promosso da Dolci con la “Bozza di Manifesto -  dal trasmettere al comunicare”, si dichiara d’accordo con le tesi esposte : la...