CAREM – COLLABORATIVE ART-MAKING FOR REDUCING MARGINALIZATION

CAREM è un progetto che mira a sviluppare e diffondere buone pratiche di insegnamento basate sull’uso del metodo dell’arte collaborativa per favorire l’educazione interculturale, ridurre l’emarginazione sociale e promuovere la cittadinanza europea all’interno dei contesti scolastici.
Il progetto prevede lo sviluppo e la sperimentazione di attività educative, materiali e strategie pedagogiche basate sul fare arte in modo collaborativo e partecipativo. Le attività sviluppate all’interno del progetto vengono testate e riadattate in ciascun paese partner con la collaborazione di studenti e insegnanti delle scuole primarie e secondarie di I grado coinvolti attivamente nel progetto. Nell’ambito del progetto vengono organizzati percorsi di formazione per insegnanti e offerto materiale di supporto per la sperimentazione dei nuovi strumenti appresi nell’ambito formativo.
ATTIVITÀ
- Sviluppo di attività educative basate sull’arte collaborativa
- Corsi di formazione locali per insegnanti della scuola primaria e secondaria di I grado
- Supporto agli insegnanti nella sperimentazione dei nuovi strumenti appresi nell’ambito formativo
RISULTATI
- Materiali educativi
- Booklet delle attività
- Guida didattica per insegnanti
PARTNER
Coordinatore del progetto: UNIC – University of Nicosia – Cipro
ULS – Universal Learning System – Irlanda
ESTA – Bildungswerk -Germania
CSC – Centro per lo Sviluppo Creativo “Danilo Dolci” – Italia
PLT – Platon Schools – Grecia
ISTITUZIONE FINANZIATRICE
DG EAC, Educazione e Formazione, Programma per l’apprendimento permanente – Comenius Multilaterale
DURATA DEL PROGETTO
01/01/2012 – 30/11/2014
CONTATTI
Coordinatore locale: Dario Ferrante – dario.ferrante@danilodolci.org
Capofila: Panayiotis Angelides, UNIC – angelides.p@unic.ac.cy