Il progetto nasce per stimolare i giovani a riflettere sul significato e sul loro modo di percepire la democrazia in una società multiculturale, prendendo coscienza dei concetti di uguaglianza e pari opportunità. Oltre a stimolare i giovani locali verso la partecipazione alla vita democratica, un obiettivo fondamentale è quindi quello di promuovere diversi tipi di cittadinanza attiva dei giovani immigrati. Il progetto ha ricevuto anche il supporto del Comune di Palermo, attraverso l’Assessorato alle Politiche Giovanili.
Attività
- Group building
- Laboratori maieutici e artistici
- Incontri e dibattiti con attori istituzionali
Risultati
- Diffusione delle buone pratiche emerse durante il progetto
- Promozione del dialogo interculturale
Partner
- Coordinatore: Centro per lo Sviluppo Creativo “Danilo Dolci”, Italia
- Pistes Solidaires, Francia
- Associazione Positive Mind, Lettonia
- Fondazione Civic Values, Bulgaria
- Associazione S&G System and Generation, Turchia