START THE CHANGE al via ufficialmente a ZAGABRIA: il cambiamento è in atto!

Apr 4, 2017Notizie, Sviluppo locale

START THE CHANGE al via ufficialmente a ZAGABRIA: il cambiamento è in atto!L’educazione interculturale è un valido strumento per promuovere l’integrazione e valorizzare la diversità. È importante sensibilizzare i più giovani, sin dalle prime fasi di apprendimento, al rispetto della diversità e ai valori dell’interculturalità per prevenire fenomeni di marginalizzazione e radicalizzazione.

Come supportare gli insegnanti in questo delicato compito?

Dal 29 marzo al 1 aprile 2017 il CSC Danilo Dolci ha partecipato al kick-off meeting del progetto START THE CHANGE: Embracing Differences Through Intercultural Education And Volunteering a Zagabria (Croazia). Durante l’incontro, i partner hanno avuto la possibilità di discutere e approfondire i temi cardine e le questioni amministrative e finanziarie del progetto.

Il partner croato e coordinatore Forum for Freedom in Education ha condiviso preziosi suggerimenti e consigli sulla base di un progetto precursore di START THE CHANGE, ovvero If I were someone, per superare le sfide future che i partner potrebbero affrontare nel coinvolgere e gestire le scuole e gli studenti per avviare le attività progettuali.

Nei suoi due anni di implementazione, START THE CHANGE  prevede le seguenti attività:

  • Ricerca sui temi interculturali più difficili e importanti attraverso l’organizzazione di 40 focus group e interviste.
  • Sviluppo di un manuale di formazione in 4 lingue.
  • Scambio di buone pratiche sui metodi educativi e di integrazione.
  • 36 progetti di peacebuilding nelle comunità locali condotti da 2000 giovani volontari e studenti.
  • Training per lo sviluppo di capacità per 110 insegnanti e volontari che lavorano sul tema della diversità.
  • Organizzazione del concorso Paint the world with diversity (Dipingere il mondo con diversità).

Il  prossimo passo del progetto sarà il Training for Trainers – la “Formazione per i Formatori” – che si terrà a Zagabria per cinque giorni tra maggio e giugno 2017. Per questo evento, 16 esperti provenienti dalle quattro organizzazioni del progetto decideranno i contenuti del programma di formazione da condurre in seguito con 35 insegnanti in ogni paese ad ottobre 2017.

START THE CHANGE è finanziato dal Programma Erasmus +, KA3 – Sostegno alla riforma delle politiche e  mira a combattere la radicalizzazione tra i giovani, un processo che deve iniziare sin dalle scuole primarie e secondarie. Per questo START THE CHANGE prevede di organizzare un’azione coordinata su larga scala, coinvolgendo 40 scuole, 110 insegnanti e 2.000 giovani in quattro paesi europei.

La partnership del progetto è composta di quattro organizzazioni in Europa:

  • CSC Danilo Dolci (Italia).

Per ulteriori informazioni, contatta Vidjaya Thelen, vidjaya.thelen@danilodolci.org.