L’integrazione dei migranti e dei loro figli nelle comunità di arrivo è un elemento cruciale per la coesione sociale e la crescita economica dei paesi europei.
I bambini con background migratorio, in particolare, devono affrontare barriere complesse e multidimensionali che includono svantaggi socio-economici, linguistici, culturali e identitari.
Come promuovere il rispetto reciproco a scuola e, allo stesso tempo, migliorare le performance scolastiche dei bambini con background migratorio?
Il Centro per lo Sviluppo Creativo Danilo Dolci è da anni impegnato sul tema dell’educazione alla diversità e dell’integrazione di culture diverse, con un’attenzione particolare ai target più vulnerabili come i bambini – ne sono un esempio le attività dei progetti OTHERNESS e ROBIN.
Sulla scia di questo impegno, partecipiamo ad ArtsTogether – Integrating migrant children at schools through artistic expression.
Il progetto mira a realizzare e sperimentare un curriculum basato su attività artistiche e approcci collaborativi utili agli insegnanti per affrontare le diversità, promuovendo la comprensione reciproca, il rispetto tra gli studenti e migliorando le performance educative degli studenti migranti.
Il progetto ha avuto il suo via ufficiale il 10 e 11 gennaio ad Atene, dove i partner del progetto si sono incontrati per pianificare il lavoro da svolgere nei prossimi due anni.
Il progetto prevede diverse attività:
- ricerca e analisi dei bisogni educativi dei docenti che lavorano in contesti multiculturali;
- sviluppo di un curriculum rivolto agli insegnanti e caratterizzato da attività artistiche per bambini di età compresa tra 1 e 12 anni;
- formazione per gli insegnanti e di implementazione delle attività nelle scuole;
- eventi locali col coinvolgimento delle famiglie e tavole rotonde con le autorità pubbliche.
Inoltre, verranno realizzate delle linee guida per orientare le politiche formative europee alla valorizzazione dell’arte per l’inclusione delle minoranze e sull’integrazione delle arti nei programmi della scuola di base.
ArtsTogether – Integrating migrant children at schools through artistic expression è finanziato dal programma AMIF (Asilum, Migration and Integration Fund) della Commissione Europea.
Il partenariato del progetto si compone di 10 organizzazioni:
- Coordinatore: Università del Peloponneso (Grecia);
- Alma Mater Studiorum – Università di Bologna (Italia);
- Bath Spa University (Regno Unito);
- Four Elements (Grecia);
- HIGGS – Higher Incubator Giving Growth & Sustainability (Grecia);
- ARSIS – Association for the Social Support of Youth (Grecia);
- Fondazione Hallgarten-Franchetti Centro Studi Villa Montesca (Italia);
- Kindervilla (Austria);
- Mediter – Reseau Euro-Mediterraneen Pour La Cooperation A.I.S.B.I. (Belgio);
- CSC – Centro per lo Sviluppo Creativo Danilo Dolci (Italia).
Per ulteriori informazioni sul progetto, contatta: antonella.alessi@danilodolci.org.