Come possiamo migliorare la partecipazione delle persone con disabilità alla vita lavorativa?
Un aspetto chiave è rendere le piccole e medie imprese (PMI) più inclusive e capaci di integrare persone con disabilità. Tuttavia, molte PMI segnalano una mancanza di competenze e strumenti per affrontare questa sfida. Pregiudizi e stereotipi ostacolano spesso il processo di selezione e si manifestano in aree cruciali come l’accessibilità, l’organizzazione del lavoro e lo sviluppo delle competenze, rendendo difficile mantenere a lungo termine lɜ lavoratorɜ con esigenze specifiche.
Nella prima Newsletter di Be Inclusive!, che lavora per colmare queste lacune, sono stati condivisi i dettagli del primo risultato raggiunto: una ricerca a livello nazionale sull’occupazione delle persone con disabilità e sulle buone pratiche di inclusione lavorativa. Il frutto di questo lavoro è la brochure informativa “Persone con disabilità nel mercato del lavoro: inserimento, inclusione e occupazione sostenibile nelle PMI”, disponibile sul sito del progetto in inglese, tedesco, lettone, greco, sloveno e italiano.
Attualmente, i partner stanno completando i video di apprendimento modulari per le PMI, che offrono suggerimenti concreti e consigli pratici per favorire un’integrazione lavorativa sostenibile e inclusiva.
Per ulteriori informazioni leggi la scheda progetto o contatta Katarina Vuksan: katarina.vuksan@danilodolci.org.
Be inclusive! – How Inclusion of people with disabilities works in SMEs – learning resources for job placement and employment è un progetto finanziato dal programma ERASMUS+KA: Cooperazione tra organizzazioni e istituzioni che mira a sviluppare e sostenere approcci su come migliorare la partecipazione delle persone con disabilità alla vita lavorativa.
Partner
- Coordinatore: Akademie Klausenhof, Germania
- DIE BERATER, Austria
- Izobrazevalni center Geoss, Slovenia
- Centro per lo Sviluppo Creativo Danilo Dolci, Italia
- Research Innovation and Development Lab, Grecia
- European Association of Service providers for Persons with Disabilities, Belgio
- SUSTENTO, Lettonia
- Travail Suisse, Svizzera
Per ulteriori informazioni leggi la scheda progetto o contatta Katarina Vuksan: katarina.vuksan@danilodolci.org.