COMBI – Communication competences for migrants and disadvantaged background learners in bilingual work environments

Il progetto

COMBI – Communication competences for migrants and disadvantaged background learners in bilingual work environments

N° di progetto

Date di realizzazione

01/09/2016 - 31/08/2018

Istituzione finanziatrice

EACEA, Erasmus+ KA2 Strategic Partnerships for adult education

Categorie

Info & contatti

dario.ferrante@danilodolci.org

Social Media

Descrizione del progetto

Gli obiettivi del progetto COMBI sono quelli di sviluppare pratiche e metodi sistemici/inclusivi innovativi focalizzati sull’acquisizione di competenze comunicative nelle lingue richieste sul posto di lavoro. Il progetto prende in considerazione la realtà plurilingue delle regioni europee. Lo scopo di questo metodo non è quello di acquisire piena conoscenza di due o più lingue, ma fare in modo che la lingua regionale venga presa in considerazione in quanto soddisfa requisiti linguistici sul posto di lavoro.

Attività

  • Analisi dei fabbisogni formative dei target groups.
  • Sviluppo di moduli formativi.
  • Pilot training.
  • Monitoraggio dell’impatto sugli atteggiamenti e le pratiche degli utenti finali.
  • Eventi multiplier per diffondere i risultati del progetto.

Risultati

  • Sviluppo di un Toolkit per la formazione dei docenti.
  • Creare una metodologia per acquisire competenze linguistiche nel settore della sanità / assistenza agli anziani.
  • Creazione di strumenti per valutare l’impatto del metodo COMBI nelle competenze linguistiche dei lavoratori.
  • Linee guida e buone pratiche (enti locali, istituti per l’educazione degli adulti e designer di contenuti formativi, i soggetti interessati alla sanità e al settore per l’assistenza agli anziani in particolare).
  • Pubblicazione di raccomandazioni per i policy makers europei.

Partner