Descrizione del progetto
Il workshop Kaleidoscope riguarda i nuovi approcci e metodi creativi per i professionisti che lavorano nel campo della alfabetizzazione degli adulti e dell’educazione all’alfabetizzazione degli adulti. Il progetto, che coinvolge 20 partecipanti, è rivolto a insegnanti, tutor e formatori, personale coinvolto nell’educazione per l’alfabetizzazione degli adulti, ex insegnanti e insegnanti disoccupati.
Kaleidoscope intende così stimolare la consapevolezza del significato profondo di istruzione di base, sviluppando le potenzialità espressive e di apprendimento dei discenti adulti.
ATTIVITÀ
- Sviluppo di attività educative non–formali e multiculturali di apprendimento.
- Approfondimento della ricerca artistica attraverso il Teatro dell’Oppresso e il teatro maieutico.
RISULTATI
- Realizzazione di uno spettacolo teatrale nei luoghi dove si sono svolti i primi laboratori maieutici coordinati da Danilo Dolci.
- Diffusione della conoscenza dei Quattro Pilastri dell’Istruzione presentati dal Rapporto UNESCO “Learning: the treasure within” della Commissione Internazionale sull’Istruzione per il XXI secolo.