
#100annidiDaniloDolci
Dal 27 al 29 giugno 2025 torna il Festival Palpitare di nessi! Ti aspettiamo a Trappeto, al Borgo Danilo Dolci per tre giorni di spettacoli, incontri e dibattiti per riscoprire il messaggio di Danilo Dolci.

Il Centro per lo Sviluppo Creativo Danilo Dolci – ETS è un’associazione non profit che nasce dall’esperienza di lavoro sociale ed educativo di Danilo Dolci.
Danilo Dolci
La storia e l’impegno civile, politico ed educativo a partire dagli anni ’50
Maieutica reciproca
L’approccio maieutico reciproco è una metodologia dialettica di indagine e di autoanalisi popolare.
Progetti
Attraverso la cooperazione nazionale ed internazionale, il CSC utilizza metodologie innovative finalizzate all’empowerment del singolo e della comunità, rafforzandone il processo creativo.
La nostra rete
La rete informale europea del CSC riunisce i nostri partner più stretti che condividono la nostra mission, i nostri obiettivi e le nostre strategie.
Danilo Dolci
La storia e l’impegno civile, politico ed educativo a partire dagli anni ’50
Maieutica reciproca
L’approccio maieutico reciproco è una metodologia dialettica di indagine e di autoanalisi popolare.
Progetti
Attraverso la cooperazione nazionale ed internazionale, il CSC utilizza metodologie innovative finalizzate all’empowerment del singolo e della comunità, rafforzandone il processo creativo.
La nostra rete
La rete informale europea del CSC riunisce i nostri partner più stretti che condividono la nostra mission, i nostri obiettivi e le nostre strategie.
Trasforma il tuo territorio col digitale: partecipa ai laboratori gratuiti di Our Digital Village
Partecipa ai laboratori gratuiti di Our Digital Village per trasformare la tua comunità con la digitalizzazione! Impara a progettare iniziative sostenibili e accedere a finanziamenti, riducendo il divario digitale. Iscriviti ora!
Disinformazione e fake news: iscriviti alla formazione gratuita MILES!
MILES offre una formazione gratuita su disinformazione mediatica e fake news per studentɜ universitariɜ o neolaureatɜ che vogliano intraprendere una carriera nell’insegnamento.
Rendi il tuo luogo di lavoro più inclusivo con Be Inclusive!
Be Inclusive! offre 8 brevi video formativi pensati per aiutare le PMI a migliorare l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità.

Poetare è riuscire veramente a costruire
Approfondimento a cura di Amico Dolci Ho visto i demoni di carne:hanno gradi di caporale, di maresciallo, di comandantesulle braccia, sulla testa, sulle spallee nascosti;hanno sul petto grandi croci d’oropesanti anelli d’oro sulle ditae dicono: io sono il superiorevoi...
UOMINI E PROFETI: Sicilia, terra di pace
In Sicilia, a partire dal 1952 e fino alla sua scomparsa nel 1997, Danilo Dolci ha dato forma al suo progetto educativo attraverso la lotta non violenta, i digiuni, la denuncia del sistema mafioso-clientelare, lo sciopero “alla rovescia”, la radio libera, le...
Caccia al libro: La struttura maieutica e l’evolverci
CACCIA AL LIBRO, la più longeva delle rubriche di Fahrenheit, ha come scopo di trovare libri fuori catalogo - I libri cacciati. Ogni giorno, grazie alla generosità di persone che per condivedere il piacere della lettura decidono di regalare un libro, questa rubrica...
Un poeta dell’educazione – Danilo Dolci a Wikiradio su Radio 3
Frammenti da interviste a Danilo Dolci (1977 tv svizzera) e un servizio dell'Archivio Luce (tratti dal documentario Danilo Dolci, memoria e utopia, regia di Alberto Castiglione). Brani delle trasmissioni di Radio Libera Partinico, prima emittente clandestina italiana...