
#100annidiDaniloDolci
Dal 27 al 29 giugno 2025 torna il Festival Palpitare di nessi! Ti aspettiamo a Trappeto, al Borgo Danilo Dolci per tre giorni di spettacoli, incontri e dibattiti per riscoprire il messaggio di Danilo Dolci.

Il Centro per lo Sviluppo Creativo Danilo Dolci – ETS è un’associazione non profit che nasce dall’esperienza di lavoro sociale ed educativo di Danilo Dolci.
Danilo Dolci
La storia e l’impegno civile, politico ed educativo a partire dagli anni ’50
Maieutica reciproca
L’approccio maieutico reciproco è una metodologia dialettica di indagine e di autoanalisi popolare.
Progetti
Attraverso la cooperazione nazionale ed internazionale, il CSC utilizza metodologie innovative finalizzate all’empowerment del singolo e della comunità, rafforzandone il processo creativo.
La nostra rete
La rete informale europea del CSC riunisce i nostri partner più stretti che condividono la nostra mission, i nostri obiettivi e le nostre strategie.
Danilo Dolci
La storia e l’impegno civile, politico ed educativo a partire dagli anni ’50
Maieutica reciproca
L’approccio maieutico reciproco è una metodologia dialettica di indagine e di autoanalisi popolare.
Progetti
Attraverso la cooperazione nazionale ed internazionale, il CSC utilizza metodologie innovative finalizzate all’empowerment del singolo e della comunità, rafforzandone il processo creativo.
La nostra rete
La rete informale europea del CSC riunisce i nostri partner più stretti che condividono la nostra mission, i nostri obiettivi e le nostre strategie.
FuoriTema: quando la scuola diventa uno spazio di sogni e partecipazione
Nei quartieri Kalsa e Sant’Erasmo di Palermo, qualcosa di singolare sta accadendo: la rigenerazione urbana e l’innovazione sociale stanno prendendo forma attraverso la creazione di spazi culturali di comunità.
LIFE: Un viaggio verso vite fiorenti e umanità condivisa
L’esperienza di Lisa Avarello, project manager di LIFE, nel progetto che attraverso ritiri, workshop trasformativi ed esperienze condivise ha promosso crescita, empatia e un nuovo senso di scopo nell’educazione e nella vita.
Idee e soluzioni per la digitalizzazione delle PMI
LEVEL UP offre corsi su misura per aiutare le piccole imprese a digitalizzarsi, affrontando temi come cybersecurity, intelligenza artificiale e IoT. La formazione asincrona e l’adattamento alle diverse esigenze delle PMI sono stati identificati come soluzioni chiave per superare le barriere territoriali e garantire competitività.

Educare è, oggi, un atto rivoluzionario
Il 24 Gennaio 2024 si celebra la Giornata Mondiale dell’Educazione. Quest’anno il tema scelto dall’UNESCO è “L’apprendimento per una pace duratura”, per sottolineare l’importanza del ruolo che educazione e docenti hanno nel contrastare l’incitamento all’odio e – allo...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.