Dal 26 al 30 ottobre prossimi, il primo incontro internazionale di SlowMed riunirà ad Alessandria d’Egitto oltre 70 persone che si confronteranno sull’evoluzione del progetto. Un evento che per il suo alto valore nell’ambito dell’educazione alimentare ha ricevuto anche il Patrocinio gratuito di Expo Milano 2015.
Tutela del patrimonio culturale
World Food Day: il percorso di SlowMed verso un’alimentazione sostenibile
La giornata mondiale dell’alimentazione viene celebrata ogni anno in tutto il mondo il 16 ottobre per affrontare il problema dell’alimentazione. Un impegno porrato avanti dal Centro per lo Sviluppo Creativo Danilo Dolci attraverso il progetto SlowMed.
SlowMed – Esiti delle selezioni del bando per General Chef Coordinator
Pubblichiamo i risultati delle selezioni per la posizione di General Chef Coordinator per il progetto SlowMed. All’interno del file – scaricabile qui – troverete gli esiti delle selezioni delle candidature pervenute a seguito del bando pubblicato il 2 luglio 2014. Per...
SlowMed, il gruppo italiano inizia la ricerca
Due film maker e quattro chef, due direttori di scena, una nutrizionista e un’esperta di comunicazione: i dieci componenti del gruppo di lavoro locale italiano di SlowMed si sono incontrati per la prima volta il 10 luglio a Palermo nella sede del Centro Sviluppo Creativo Danilo Dolci, avviando le attività di ricerca sulla Dieta mediterranea in Sicilia.
SlowMed – Bando per General Chef Coordinator
Il Centro per lo Sviluppo Creativo Danilo Dolci è alla ricerca di un esperto esterno per la figura di General Chef Coordinator all’interno del progetto “SlowMed – Slow Food as a means of dialogue in Mediterranean Contexts”: il progetto - che ha come obiettivo quello...
SlowMed, le selezioni per il masterchef del Mediterraneo
Parte la selezione dei 10 membri del gruppo di lavoro locale per il progetto SlowMed, che intende valorizzare il ruolo della dieta mediterranea come strumento di dialogo interculturale. È possibile presentare la propria candidatura entro il 15 giugno 2014.
Al via SlowMed, il dialogo attraverso la dieta mediterranea
Al via il progetto SlowMed, che punta a conservare e promuovere la dieta mediterranea come strumento di dialogo tra i popoli. Il kick off meeting tra i partner, provenienti da sei Paesi, si è svolto a Palermo tra il 28 marzo e il primo aprile.
SLOWMED
Il progetto SlowMed intende promuovere il dialogo interculturale nell’area mediterranea basandosi sulla comune eredità della dieta mediterranea. Con un budget complessivo di 1.054.599 euro e partner provenienti da 6 Paesi diversi, il progetto ha una durata complessiva di 2 anni.







