
#100annidiDaniloDolci
Dal 27 al 29 giugno 2025 torna il Festival Palpitare di nessi! Ti aspettiamo a Trappeto, al Borgo Danilo Dolci per tre giorni di spettacoli, incontri e dibattiti per riscoprire il messaggio di Danilo Dolci.

Il Centro per lo Sviluppo Creativo Danilo Dolci – ETS è un’associazione non profit che nasce dall’esperienza di lavoro sociale ed educativo di Danilo Dolci.
Danilo Dolci
La storia e l’impegno civile, politico ed educativo a partire dagli anni ’50
Maieutica reciproca
L’approccio maieutico reciproco è una metodologia dialettica di indagine e di autoanalisi popolare.
Progetti
Attraverso la cooperazione nazionale ed internazionale, il CSC utilizza metodologie innovative finalizzate all’empowerment del singolo e della comunità, rafforzandone il processo creativo.
La nostra rete
La rete informale europea del CSC riunisce i nostri partner più stretti che condividono la nostra mission, i nostri obiettivi e le nostre strategie.
Danilo Dolci
La storia e l’impegno civile, politico ed educativo a partire dagli anni ’50
Maieutica reciproca
L’approccio maieutico reciproco è una metodologia dialettica di indagine e di autoanalisi popolare.
Progetti
Attraverso la cooperazione nazionale ed internazionale, il CSC utilizza metodologie innovative finalizzate all’empowerment del singolo e della comunità, rafforzandone il processo creativo.
La nostra rete
La rete informale europea del CSC riunisce i nostri partner più stretti che condividono la nostra mission, i nostri obiettivi e le nostre strategie.
Fake news? Mai più! Scopri il corso gratuito per diventare detective dell’informazione
Il nuovo corso online gratuito di CheckMate ti offre gli strumenti per navigare con consapevolezza nel mondo digitale.
Digitalizzazione per il settore agroalimentare – corso di comunicazione e sviluppo digitale
Scopri il corso LEVEL UP dedicato a imprenditorɜ, professionistɜ del settore agroalimentare: 12 ore di formazione gratuita per migliorare la comunicazione aziendale, ottimizzare la gestione di contenuti digitali e rafforzare la presenza online della propria impresa.
L’Intelligenza Artificiale al servizio delle PMI europee: corso gratuito
LEVEL UP offre corsi gratuiti per PMI per la trasformazione digitale. Impara ad usare l’AI per report rapidi e automatizzare processi, migliorando efficienza e produttività. Rafforza le tue competenze digitali e porta la tua azienda nel futuro!

“Pur l’acqua può morire”: riflessioni sul potere e sull’acqua
Chi poteva pensare che nella Sicilia occidentale degli anni Sessanta – tra campi aridi e popolazioni soffocate dal dominio della mafia, in cui si andava elemosinando scarse risorse idriche – l’acqua che si presumeva quasi inesistente divenisse uno strumento di...
SOS Qui si sta morendo
Una voce da Partinico per illustrare i problemi dei terremotati. . . . Due collaboratori di Danilo Dolci, Franco Alasia e Pino Lombardo, si sono chiusi nei locali del "Centro studi ed iniziative"; hanno una radio di notevole potenza con la quale trasmettono notizie e...
Fahrenheit – Ripubblicare Danilo Dolci
Ha senso rileggere oggi gli scritti di Danilo Dolci? Perché, da più parti l’esigenza di rifarsi al suo pensiero e alle azioni(non violente) ?
Loredana Lipperini ne discute con Giuseppe Barone e Giuseppe Dicevi su RadioRaiTre a Fahrenheit.
Tre modi di essere educatore: Danilo Dolci, Alberto Manzi, Don Milani
Radio Tre RAI dedica il programma MemoRadio del 03/03/2014 a didattica collaborativa e modi diversi di essere educatore a confronto: Danilo Dolci, Alberto Manzi, Don Lorenzo Milani. In questo estratto potrete ascoltare la testimonianza di Vincenzo Borruso,...