
#100annidiDaniloDolci
Dal 27 al 29 giugno 2025 torna il Festival Palpitare di nessi! Ti aspettiamo a Trappeto, al Borgo Danilo Dolci per tre giorni di spettacoli, incontri e dibattiti per riscoprire il messaggio di Danilo Dolci.

Il Centro per lo Sviluppo Creativo Danilo Dolci – ETS è un’associazione non profit che nasce dall’esperienza di lavoro sociale ed educativo di Danilo Dolci.
Danilo Dolci
La storia e l’impegno civile, politico ed educativo a partire dagli anni ’50
Maieutica reciproca
L’approccio maieutico reciproco è una metodologia dialettica di indagine e di autoanalisi popolare.
Progetti
Attraverso la cooperazione nazionale ed internazionale, il CSC utilizza metodologie innovative finalizzate all’empowerment del singolo e della comunità, rafforzandone il processo creativo.
La nostra rete
La rete informale europea del CSC riunisce i nostri partner più stretti che condividono la nostra mission, i nostri obiettivi e le nostre strategie.
Danilo Dolci
La storia e l’impegno civile, politico ed educativo a partire dagli anni ’50
Maieutica reciproca
L’approccio maieutico reciproco è una metodologia dialettica di indagine e di autoanalisi popolare.
Progetti
Attraverso la cooperazione nazionale ed internazionale, il CSC utilizza metodologie innovative finalizzate all’empowerment del singolo e della comunità, rafforzandone il processo creativo.
La nostra rete
La rete informale europea del CSC riunisce i nostri partner più stretti che condividono la nostra mission, i nostri obiettivi e le nostre strategie.
Combattere l’odio online con l’educazione non formale
Con SMASH vogliamo contribuire allo sviluppo di strategie educative efficaci per contrastare discorsi d’odio e promuovere un uso consapevole e inclusivo degli strumenti digitali.
Come rendere la tua PMI più inclusiva
Nella terza newsletter di Be Inclusive! troverai le storie di persone con disabilità e dei loro datori di lavoro, documentando i loro percorsi di inserimento lavorativo.
Supportiamo il benessere mentale giovanile con strumenti pratici innovativi
EmpowerYOUth punta a migliorare la qualità del lavoro giovanile e a fornire strumenti concreti per supportare il benessere emotivo dellɜ adolescenti.

Comunicare, legge della vita
Se dovessimo riassumere con una parola pensiero, azione e etica del lavoro di Danilo Dolci, questa sarebbe comunicazione. La ricerca di una comunicazione autentica, diretta, reciproca e limpida, basata su un’analisi etimologica accurata per raggiungere il vero senso...
Lo sciopero alla rovescia: quando Danilo Dolci difese il diritto al lavoro
Il 2 febbraio del 1956 Danilo Dolci veniva arrestato mentre guidava un gruppo di braccianti a lavorare nella Trazzera vecchia, una strada nei pressi di Partinico abbandonata all’incuria dalle amministrazioni preposte. Al commissario di polizia che...
Educare è, oggi, un atto rivoluzionario
Il 24 Gennaio 2024 si celebra la Giornata Mondiale dell’Educazione. Quest’anno il tema scelto dall’UNESCO è “L’apprendimento per una pace duratura”, per sottolineare l’importanza del ruolo che educazione e docenti hanno nel contrastare l’incitamento all’odio e – allo...
Scoprire la maieutica? È semplice…con tanti bambini e un’arancia!
Non esistono valori assoluti, avulsi da creature. Non esiste la coscienza assoluta. Non essendo possibile possedere tutta la verità occorre, valorizzando quanto collaudato nei secoli, alimentarci e fecondarci da ogni incontro – Danilo Dolci, Nessi fra esperienza etica e politica